Confinamento con sovracopertura
per bonifica di coperture di lamiere in amianto
Effettuiamo infatti
interventi
di
confinamento con sovracopertura dell'amianto: si tratta di una soluzione che, dopo la messa in sicurezza del cantiere e degli operatori tramite l'utilizzo di apposite protezioni concordate con le autorità preposte del luogo, consiste nella
stesura di un nuovo manto di copertura sopra le lastre esistenti. Non si tratta di una soluzione definitiva, rispetto al completo smaltimento della copertura, ma ha un costo più contenuto e garantisce comunque una protezione dalle pareti e dai tetti in cemento-amianto a vista.
Sovracopertura per lastre non ancora deteriorate


L’intervento di confinamento con sovracopertura, quindi, rappresenta la procedura più semplice
prevista dalla legge per la bonifica delle coperture in cemento amianto. Interventi di questo tipo sono possibili quando siano presenti lastre in eternit non ancora molto deteriorate, che quindi possano essere rese inerti e più sicure grazie all’applicazione di una particolare resina, applicata a spruzzo, che blocca la dispersione delle fibre di amianto. Se inalate, infatti, le fibre di amianto non riescono a essere più smaltite dall’organismo e permangono nelle vie respiratorie, nei casi più gravi causando i cosiddetti tumori da amianto. Non esitare a contattarci se devi effettuare un intervento di confinamento con sovracopertura o devi procedere allo smaltimento di una struttura che contiene dell’amianto.
Compila il modulo di contatto per richiedere il confinamento di una copertura in amianto